CI SONO ANTICHE TRADIZIONI CHE NON POSSONO SCOMPARIRE IN UNA FATTORIA

anche quando in accordo con i sapori di oggi.
Anna, la nonna di casa Borrello, è presente in cucina proprio per questo, per mantenere vive le antiche tradizioni come le minestre, tante varietà di pasta fatta in casa, il pane con lievito madre e la panificazione, sempre in sinergia con la visione giovanile dello chef.
Naturalmente è la stagionalità a dettare il ritmo in cucina ma ci sono alcuni piatti che sono per noi un MUST come ad esempio le puntine di maiale alla grigia, la pasta con le farine siciliane e sugo di maialino nero, i mal tagliati con i nostri fagioli di carrazzo, la pancetta di suino nero, l’olio di oliva minuta ( tutti presidio slow food ) e come ulteriore prodotto di punta c’è il crudo di suino nero dei Nebrodi a lunga stagionatura, conservato prima nei laboratori e l’ultimo anno in cantina in un clima naturale. A tutto ciò si aggiunge una lunga lista di ortaggi del nostro orto che vengono serviti in osteria tutto l’anno, sempre in relazione alla stagione da cui derivano, così come conserve e marmellate.
Per chiudere al meglio i sapori anche l’olio è di nostra produzione e rientra nel presidio Slow Food.

IN PRATICA SULLA NOSTRA TAVOLA UN CONCENTRATO DI SAPORI TERRITORIALI.

ravioli del Plin ripieni di pollo alla cacciatora

salsiccia di suino nero

torta alla nocciola

ALCUNI NOSTRI PIATTI

Pancia di pecora cotta nel forno a legna e cavolo cappuccio arrosto

Capocollo di suino nero arrosto e broccoletti dell’orto

Tagliatelle fatte in casa con la coda di manzo siciliano

Gnocchi di zucca piastrati, ragù di beccaccino e melagrana

Scamone di vitello affumicato al fienoe porcini secchi

Porro a beccafico, acciughe, sardella e mandorle e pesto di rucola

UN LUOGO UNICO

Dove l’incontro di natura e prodotti autentici genera momenti di autentico sapore

PRENOTA UN TAVOLO

APERTI A PRANZO E A CENA

Tel: +39 389 108 5944
Contrada Bosco, 98067 Raccuja ME